URBINO - L'11 ottobre il centro storico di Urbino sarà il palcoscenico della Prima Edizione di Malto Piacere, dove i protagonisti della giornata saranno le birre artigianali e le biodiversità. Obiettivo diffondere negli appassionati e non, la conoscenza dei prodotti della biodiversità attraverso l’incontro con gli Agricoltori custodi che coltivano queste varietà, gli approfondimenti e ricerche sulla storia di questi prodotti, del loro legame col territorio e con la tradizione, le ricette tradizionali calate nei nuovi stili di consumo.
IL PROGRAMMA
- ore 09:30 Collegio Raffaello / Sala degli Incisori -Convegno “Il Progetto Biodiversità agraria Marche - L.R. 12/2003”
- Da lle ore 11.00 alle ore 20.00 Piazza delle erbe - Mercatino della Biodiversità agraria a cura degli Agricoltori custodi
- Ore 17.00 Sala degli Incisori / Collegio Raffaello -Presentazione della “Guida alle Birre d’Italia 2015 Slow Food”
- Ore 18.00 Cortile del Collegio Raffaello / Botteghe del Montefeltro - Laboratorio del Gusto “Birre di Marca - Lo stato dell’arte della birra marchigiana”. Per tutti gli iscritti sarà possibile partecipare alla degustazione guidata delle birre artigianali a cura di Slow Food Marche
- Ore 18.00 Corso Garibaldi, Piazza delle Erbe e Piazza della Repubblica - Apertura degli stand dei produttori di birra artigianale
- Dalle ore 18.30 alle ore 22.00 Piazza Borgo Mercatale - I cittadini ed i visitatori potranno utilizzare la Mongolfiera allestita per una visione slow del panorama della Città di Urbino
- ORE 21.00 Piazza della Repubblica - Spettacolo di Giobbe Covatta con ingresso gratuito