La Piazza del Gusto
14 e 15 maggio 2017
Il Pane di Chiaserna e' abbinato ad una vasta gamma di prodotti umbri e marchigiani ( olio, salumi, formaggi, legumi, vini, miele, etc.) testimoniando un territorio ricco di elementi di valore, di uno spiccato senso di accoglienza, di una volonta' di favorire uno sviluppo equilibrato, attento all'ambiente ed alle sue risorse.
Nel corso della giornata e' possibile degustare la polenta alla carbonara e diverse specialità locali. Sono proposti menu' turistici con piatti tipici a base di pane di Chiaserna e non solo. E' possibile rilassarsi in bellissimi ambienti riservati all'enologia marchigiana di alta qualita'.
Tutto questo, con un piacevolissimo sottofondo musicale soft presente durante tutta la manifestazione. E' inoltre possibile godere della visita al museo geo-territoriale ed archeologico e alla Sala della Cultura che ospita una mostra permanente di Oscar Piattella, partecipare alla visita guidata di Cantiano curata dall'Archeoclub, prendere un attimo per entrare nelle bellissime chiese del centro storico.
Si puo' essere coinvolti nelle animazioni musicali, fare una passeggiata alla scoperta della Rocca di Colmatrano e della Rocca di S. Ubaldo, approfittare per conoscere le altre mille particolarita' di questo interessante comune e scoprire le attrazione turistiche di tutto il territorio circostante. Notevole e' lo spazio espositivo riservato agli artigiani di qualita'. A tutti saranno aperte le porte del Centro per il Recupero e la Produzione della Fauna Ittica Autoctona e della Trota del Duca, impianto di troticultura situato a due passi dal luogo della manifestazione.
www.turismocantiano.it