L'Oro di Pergola tornerà a brillare nelle vie principali della Città, attraverso una lunga mostra mercato di specialità enogastronomiche, arrivando sino al Museo dei Bronzi Dorati, con oltre 2 chilometri di espositori di prodotti tipici nelle domeniche 4, 11 e 18 ottobre.
L'evento intende promuovere una delle eccellenze di Pergola, il tartufo bianco.
Cultura e cucina, i Bronzi Dorati e soprattutto il prelibato diamante della terra: il tartufo.
FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO PREGIATO DI PERGOLA
PROGRAMMA:
DOMENICA 4 OTTOBRE 2015
ore 10:00 Apertura Stand Espositivi
ore 10.30 Apertura punti degustazione Prodotti Qualità
ore 11:00 Corso Matteotti: Apertura mostra Micologica e delle Erbe Spontanee a cura della Associazione Micologica Pergola-ValCesano
ore 13:00 Pranzo nei ristoranti del centro e degustazioni di qualità nella Piazza del Gusto “Marche da Mangiare” con la professionalità di Massimo Biagiali e l’esibizione delle Sfogline
ore 15:00 Piazza Leopardi: L’angolo del Divertimento La Città dei Bambini, un mondo di gonfiabili e animazione
ore 16:00 intrattenimento per le vie della città con la Banda Città di Pergola
ore 17:30 Piazza Battisti: #TUTTOACCESOTOUR2015 Tributo a Jovanotti
ore 19:00 Estrazione della Tombola Città del Tartufo dal Palazzo Comunale
ore 19:15 Cena nei ristoranti del Centro Storico
ore 20:00 L’Oro di Pergola – Cena su prenotazione a base di tartufo Pregiato bianco a cura di tre prestigiosi chef marchigiani (max 50 posti te. 0721/776803)
DOMENICA 11 OTTOBRE 2015
ore 10:00 Apertura Stand Espositivi
ore 10.30 Apertura punti degustazione Prodotti Qualità
ore 11:00 Corso Matteotti: Apertura mostra Micologica e delle Erbe Spontanee a cura della Associazione Micologica Pergola-ValCesano
ore 13:00 Pranzo nei ristoranti del centro e degustazioni di qualità nella Piazza del Gusto “Marche da Mangiare” con la professionalità di Massimo Biagiali e l’esibizione delle Sfogline
ore 15:00 Piazza Leopardi: L’angolo del Divertimento La Città dei Bambini, un mondo di gonfiabili e animazione
ore 17:30 Piazza Battisti: “Completamente Spettinato” di Paolo Migone accompagnato da “Le Miss Fever”
ore 19:00 Estrazione della Tombola Città del Tartufo dal Palazzo Comunale
ore 19:15 Cena nei ristoranti del Centro Storico
ore 20:00 L’Oro di Pergola – Cena su prenotazione a base di tartufo Pregiato bianco a cura di tre prestigiosi chef marchigiani (max 50 posti te. 0721/776803)
DOMENICA 18 OTTOBRE 2015
ore 9:302 5ª Escursione Cicloturistica “Città del Tartufo” in mountain bike – Info: Massimo 3365/7025411
ore 10:00 Apertura Stand Espositivi
ore 10.30 Apertura punti degustazione Prodotti Qualità
ore 11:00 Museo dei Bronzi dorati “Gli Ori di Pergola” Premiazione del migliore elaborato degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Pergola
ore 11:00 Corso Matteotti: Apertura mostra Micologica e delle Erbe Spontanee a cura della Associazione Micologica Pergola-ValCesano
ore 13:00 Pranzo nei ristoranti del centro e degustazioni di qualità nella Piazza del Gusto “Marche da Mangiare” con la professionalità di Massimo Biagiali e l’esibizione delle Sfogline
ore 15:00 Piazza Leopardi: L’angolo del Divertimento La Città dei Bambini, un mondo di gonfiabili e animazione
ore 16:00 Chiesa di Santa Maria di Piazza: “Trio Addendum” (Luca Marziali al violino, Alessandro Culiani al violoncello, Luigi Stillo al pianoforte e Lykke Anholm voce soprano)
ore 17:30 Piazza Battisti: “Sono Innocente tour 2015” Vasco Real Tribute
ore 19:00 Estrazione della Tombola Città del Tartufo dal Palazzo Comunale
ore 19:15 Cena nei ristoranti del Centro Storico
ore 20:00 L’Oro di Pergola – Cena su prenotazione a base di tartufo Pregiato bianco a cura di tre prestigiosi chef marchigiani (max 50 posti te. 0721/776803)
INOLTRE DAL 3 AL 18 OTTOBRE SI TERRA’ IL 7° TORNEO OPEN TENNIS – CITTA’ DEL TARTUFO (singolare maschile) presso i campi da tennis – Club “Bruno Melandri” – 1° Memorial “Elio Oaradei”