Views: Fortezza Albornoz e veduta Palazzo Ducale
Views: dentro il bastione della Fortezza ...

FRONTONE Questa settimana il Grand Tour delle Marche fa tappa nella piccola “Svizzera marchigiana”, dove si svela uno degli spettacoli più coinvolgenti del fantasmagorico risveglio primaverile. A Frontone, il 26 e 27 maggio va in scena “Sapori e profumi di ...

...
marche - L’evento vuole puntare l’attenzione e suscitare l’interesse di operatori turistici e amministratori pubblici, ai vari livelli, verso le peculiarità e le culture dei territori marchigiani per una reinterpretazione originale di vecchi e nuovi percorsi spirituali. Sono gli itinerari che si legano alla storia e alle tradizioni monastiche, ai santuari e ...

...bere nella nostra Provincia All’appuntamento presenti Ugo Pazzi, presidente di Slow Food
marche, Maurizio Gambini sindaco di Urbino, Gianluca Carrabs amministratore di ASSAM e Giulio Lonzi che assieme a Carrabs è tra i promotori dei vicini eventi.
Il primo appuntamento di questa collaborazione sarà l’11 ottobre, con “Malto Piacere”, questo il nome ...

...dal titolo “Cultura e Creatività: innovazione, contaminazione e crescita per le marche” un grande evento partecipativo per trattare gli argomenti dell’innovazione, della contaminazione, della cultura e della creatività con venti relatori d’eccezione del panorama internazionale e nazionale.
Sono stati invitati tutti gli imprenditori e gli operatori ...

...insieme “Le
marche di Urbino” tutti gli eventi più suggestivi del Montefeltro immerso nella atmosfera più magica dell’anno: il Natale. Un mix di tradizione e novità, cultura ed enogastronomia, dal 30 novembre al giorno dell’Epifania lungo tutta la nostra bella Provincia da scoprire e da gustare.
DAL 30 NOVEMBRE AL 21 DICEMBRE 2014
“Nel ...

...di vita quotidiana rimasti per sempre intrappolati negli strati geologici. Il territorio delle
Marche, oltre alla sua ben nota ricchezza artistica, archeologica e paesaggistica, nasconde tesori, forse più segreti, di un passato antichissimo. Rocce e sedimenti contengono una straordinaria quantità di fossili che possono trasformarsi in chiavi per aprire le porte di una vita che ...

...il luogo dove è possibile scoprire in modo vivo e coinvolgente la cultura che anima le marche.
Dal 29 maggio al 31 ottobre 2015 la DATA – Orto dell’Abbondanza di Urbino si animerà di un ricco programma di eventi ed iniziative legate all’enogastronomia locale in contemporanea a laboratori di grafica, incisione e restauro, mostre temporanee, performance ...

...– Orto dell’Abbondanza, sarà presentato il volume “Croci dipinte nelle
marche”, curato da Giovanni Venturi e Maria Giannatiempo Lopez (Ed. Il Lavoro editoriale – Ancona). Per l’occasione sarà presente Giovanni Venturi. Il progetto editoriale si è posto come obiettivo la catalogazione, la promozione e la valorizzazione di un notevole ...

...quadro, un prestito arriverà a breva nella Galleria Nazionale delle
marche che ha sede nel palazzo Ducale di Urbino. Si tratta dell’Annunciazione di Orazio Lomi conosciuto come Gentileschi. Un’olio su tela del 1623 dipinto a Genova, di 289 centimetri per 198, che donò a Carlo Emanuele I di Savoia, con la speranza di divenire pittore di Corte. L’opera per il ...

...della Galleria Nazionale delle marche, Dott. Peter Aufreiter commemora la Giornata della Memoria 2016, con una serie di iniziative in ricordo della Shoah.
- Conferenza sulla storia della comunità ebraica nel '400 a Urbinosotto il governo del Duca Federico da Montefeltro.
Relatore, prof. Maria Luisa Moscati (storica della cultura ebraica)
Urbino, Palazzo Ducale, Sala ...

...a Palazzo!
Domenica 8 maggio, in occasione della festa della mamma, la Galleria Nazionale delle
marche invita tutte le mamme con bambini a venire a Palazzo Ducale per partecipare a un allegro percorso che terminerà con un piccolo laboratorio e un omaggio per la mamma.
Per l’occasione ai partecipanti sarà consentito l’accesso alla loggia del Gallo, normalmente chiusa ...

...di cultura, musica, enogastronomia dedicata alla presentazione del libro sulle
marche, scritto da Alfredo Bussi.
"Come queste
marche" è un libro dedicato alle
marche scritto da Alfredo Bussi, promotore territoriale.
Una riflessione partecipe sul valore di una terra poetica e concreta che parla di umanesimo e bellezza. Un omaggio alla marchigianità, al ...

...risultati del rapporto di collaborazione tra i Servizi Educativi della Galleria Nazionale delle marche e le Scuole del territorio provinciale, che esiste da oltre trent’anni. In questo caso l’attività è consistita in tre progetti distinti: le classi prime hanno affrontato il tema del paesaggio partendo dall’analisi del territorio in cui vivono, per poi ...

...della Galleria Nazionale delle
marche di Urbino e del Polo museale Marchigiano, Peter Aufreiter, accompagnato dal Direttore generale della Confcommercio di Pesaro e Urbino, Amerigo Varotti, ha visitato la Domus del Mito e l'ufficio Turistico di Sant’Angelo in Vado ed il Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola.
In entrambe le città i servizi museali ...